Metal-Interface veille à la protection de votre vie privée : lorsque vous soumettez une demande ou posez une question, vos informations personnelles sont transmises au fournisseur concerné ou, si nécessaire, à l'un de ses responsables régionaux ou distributeurs qui pourra vous apporter une réponse directe. Consultez notre Politique de Confidentialité pour en savoir plus sur les modalités et objectifs du traitement de vos données, ainsi que vos droits relatifs à ces informations. En continuant à naviguer sur notre site, vous acceptez nos conditions générales d'utilisation.

  • Cesoia volante per il taglio di lamiere fino a 4 mm LAMIERA 2022 Comunicato

    Gabella Macchine: esperienza e innovazione per tre generazioni

    Publié le 11/04/22
Inviato da a.merlet.securite il Lun 11/04/2022 - 15:22
Contenu
  • Anche in questo 2022, Gabella Macchine sarà presente a Lamiera allo stand C26 nel padiglione 13. Per l’azienda di Crevacuore (BI) questo salone ha sempre significato unire innovazione e tradizione.

    Fin dalle prime edizioni, infatti, le fiere sul suolo italiano hanno permesso al produttore piemontese di sviluppare la sua vocazione a servire le piccole e medie imprese del territorio, interessate a svilupparsi nel campo dell’automazione della lavorazione dei metalli, ma anche di incontrare molti buyer internazionali, a cui presentare le ultime novità tecnologiche sulle quali lavora di giorno in giorno.

    Nonostante il difficile periodo caratterizzato da restrizioni e difficoltà degli spostamenti, infatti, non ha smesso di esportare in tutta Europa e oltre, sempre fedele al concetto di personalizzazione degli impianti sulle specificità di ogni singolo cliente. Ed è proprio da questa sinergia con l’utilizzatore finale che sono state sviluppate in questi ultimi anni le soluzioni che saranno disponibili da visionare presso lo stand milanese.
     

  • Le ultime novità nel segno di automazione, flessibilità e precisione

    Un recente impianto installato in Germania è dedicato alle lamiere di alto spessore, focalizzando l’attenzione sulla spianatura e sulla precisione e la velocità del taglio, per la produzione in serie di pacchi di fogli di lunghezza fino a 8 metri.

    Per un cliente italiano si è invece studiata la migliore configurazione della zona di carico e scambio dei coil in lavorazione. In questo caso la sfida era di avere la migliore flessibilità nella realizzazione di piccoli lotti con materiali spesso diversi, che dovevano sempre essere pronti per entrare quindi in produzione. 
    Si tratta di una richiesta ormai molto frequente, a cui i progettisti si sono specializzati a rispondere con l’attrezzatura di volta in volta più appropriata alle caratteristiche del cliente e al peso, alla dimensione e allo spessore dei suoi coils. Da qui sono nati negli anni le piattaforme e i carrelli scorrevoli, gli svolgitori rotanti a più posizioni e vari tipi di magazzini completamente personalizzabili.

    Un’altra necessità che Gabella Macchine si è trovata ad affrontare più spesso negli ultimi tempi è quella di alcuni clienti di dover lavorare materiali dalle superfici delicate. Questo richiede estrema cura nelle lavorazioni dei particolari lungo tutta la linea: il carico e l’introduzione del nastro, la configurazione dei rulli dei raddrizzatori di precisione e delle spianatrici, gli angoli di introduzione delle lamiere nel mandrino dell’avvolgitore ecc. Nulla viene lasciato al caso e il cliente viene consultato spesso durante la progettazione e la realizzazione, per essere sicuri di corrispondere alle sue esigenze di qualità e logistica.

    particolare di linea di avvolgimento

     

  • Studiamo insieme l'aggiornamento dei vostri impianti esistenti

    Da sempre, Gabella Macchine offre ai suoi clienti anche la possibilità di rimettere a nuovo impianti ormai in funzione da anni, grazie ad una completa revisione meccanica ed al rifacimento dell’impianto elettrico, con l’installazione dei software di ultima generazione. Questo avviene con le linee di taglio e quelle di avvolgimento, ma è ancor più frequente il caso delle presse piegatrici, che continuiamo a produrre ormai da 60 anni, permettendo quindi, a chi già ne possiede una, l’opportunità di rimetterla a nuovo elettronicamente e nel totale rispetto delle più recenti disposizioni sulla sicurezza.
    Durante Lamiera 2022, i nostri clienti potranno discutere con dei tecnici qualificati presenti sullo stand, per capire quali sono le novità in termini di efficienza, sicurezza e i possibili accessori aggiuntivi e ricevere senza impegno un preventivo che assicuri di essere sempre al passo con le ultime tecnologie e tendenze del mercato del taglio e della piegatura delle lamiere.