Metal-Interface si preoccupa di proteggere la vostra privacy: quando inviate una richiesta o ponete una domanda, i vostri dati personali vengono trasmessi al fornitore interessato o, se necessario, a uno dei suoi responsabili regionali o distributori, che sarà in grado di fornirvi una risposta diretta. Consultate la nostra Informativa sulla privacy per saperne di più su come e perché trattiamo i vostri dati e sui vostri diritti in relazione a tali informazioni. Continuando a navigare nel nostro sito, accettate i nostri termini e condizioni d'uso.

  • Assemblaggio con rivetti VS saldatura o assemblaggio meccanico
    Assemblaggio con rivetti Articolo tecnico

    Assemblaggio con rivetti VS saldatura o assemblaggio meccanico

Inviato da a.merlet.securite il Gio 02/09/2021 - 05:01
Contenu
  • La saldatura è il metodo di assemblaggio più usato e più noto. Saldare è inoltre una prassi confermata e accreditata per assemblare pezzi di grossi impianti sottoposti a fenomeni vibratori e fisici.

  • Assemblaggio tramite saldatura

    La saldatura è il metodo di assemblaggio più usato e più noto. Saldare è inoltre una prassi confermata e accreditata per assemblare pezzi di grossi impianti sottoposti a fenomeni vibratori e fisici.

    Eppure la saldatura è una tecnologia che presenta dei limiti importanti nel momento in cui viene messa in atto:

    Assemblaggio tramite saldatura

    • Le operazioni di saldatura generano fumi tossici. Le postazioni di saldatura devono quindi essere munite di sistemi di estrazione e di trattamento dei fumi. Sistemi che rappresentano un investimento costoso per l'industriale e che riducono solo parzialmente il rischio sanitario a cui è esposto il saldatore.
       
    • La saldatura genera emissioni di luce e di metallo in fusione. Il saldatore dev'essere attrezzato con protezioni adeguate e devono essere rispettate regole di sicurezza molto rigide. Se infatti un bagno di fusione venisse a contatto con la pelle del saldatore, egli si ustionerebbe all'istante.
       
    • Per realizzare una buona saldatura di un gruppo ci vuole tempo. Il saldatore deve assicurarsi che l'assemblaggio usufruisca di un buon supporto (una dima, ad esempio). L'operatore deve inoltre ispezionare regolarmente l'assemblaggio durante tutto il processo di saldatura. Si tratta di operazioni lunghe che hanno un costo elevato.
       
    • Il personale che si occupa della saldatura dev'essere qualificato. La formazione è lunga e il mestiere vive non poche tensioni. Si tratta di risorse umane difficili da trovare e difficili da conservare. E i salari sono alti.
       
    • La saldatura ha un impatto sul materiale, deformandone le caratteristiche tecniche: il calore e la fusione del metallo ne modificano le proprietà.
       
    • I pezzi che sono già stati trattati in superficie si degradano, almeno localmente, durante la saldatura. Bisogna quindi poi trattare nuovamente il pezzo nel punto in cui è stato saldato, procedendo a rieffettuare i trattamenti delle superfici (antiruggine, vernice di finitura, ecc.).
       
    • Risulta complicato "smontare" gli assemblaggi saldati senza deteriorare i pezzi. Per realizzare questa operazione è quindi necessario rilavorare il pezzo per riportarlo allo stato iniziale.
       
  • Assemblaggio meccanico

    L'assemblaggio può essere effettuato anche in maniera tradizionale, con vite e dado, grazie alla forza applicata sul dado che mette in tensione la vite al fine di assemblare 2 pezzi. Ma anche questa soluzione ha i suoi limiti:

    • è imprecisa e richiede regolazioni che prendono molto tempo,
       
    • il dispendio di energia causato dall'attrito è notevole,
       
    • vi è inoltre un rischio di distaccamento dei pezzi che costringe ad effettuare delle operazioni di manutenzione volte a controllare e a riserrare regolarmente i dadi, soprattutto per i gruppi sottoposti a vibrazioni frequenti (esempio: binari).


    Ora, esistono rivetti, rivetti strutturali e bulloni a strappo, con i rispettivi attrezzi per fissarli. Questi elementi di fissaggio sono un'alternativa parecchio interessante che può rimpiazzare i sistemi tradizionali con viti e dadi e la saldatura.
     

  • Rivetti, rivetti strutturali e bulloni a strappo: un metodo di assemblaggio vantaggioso

    • Applicare un bullone a strappo è un'operazione che richiede molta precisione poiché la trazione che si va ad applicare sul gambo crea una deformazione, una sorta di cuscinetto, che serve a fissare insieme i 2 materiali. La deformazione della materia funge da arresto. Il vantaggio di questo metodo consiste in un fissaggio duraturo e preciso.
       
    • I rivetti strutturali sono da preferire quando l'accesso è possibile solo da un lato (rivetto cieco) e non ci sono verifiche da effettuare sul lato inaccessibile.
       

    Una soluzione efficace, rapida ed economica
    Rivetti, rivetti strutturali e bulloni a strappo: un metodo di assemblaggio vantaggiosoA seconda del rivetto o del bullone e delle caratteristiche geometriche del pezzo, al naso della rivettatrice viene applicato l'inserto più adatto. Gli sforzi vengono concentrati sulla macchina, con diversi vantaggi:
     

    • formazione molto rapida del personale,
       
    • l'assemblaggio viene realizzato in maniera quasi istantanea,
       
    • non è necessario sorvegliare il lavoro perché non vengono emessi trucioli e la materia non viene deteriorata,
       
    • non c'è bisogno di manutenzione,
       
    • vi è una forte resistenza alle vibrazioni grazie alla natura del fissaggio utilizzato,
       
    • alla fine dell'assemblaggio i pezzi non risultano deteriorati (possibilità di finitura dei sottogruppi e di finitura finale dell'assemblaggio senza trattamento esterno).


    Il risparmio economico è particolarmente ingente rispetto alla saldatura o agli assemblaggi meccanici. E risulta semplificata anche la gestione delle risorse umane, dato che i profili necessari possono essere meno qualificati.

    Copyright - riproduzione vietata senza l'autorizzazione scritta di Metal-Interface